Blog

Esplora le ultime tecnologie 💻
Scopri le tendenze del settore e rimani informato su tutto ciò che riguarda l'innovazione 🚀
nel mondo dei droni e nella fotogrammetria e modellazione tridimensionale.

DJI Mini 3 Pro: l’Attestato Pilota non serve, ma…

DJI Mini 3 Pro: l’Attestato Pilota non serve, ma…

Il nuovo DJI Mini 3 Pro, con il suo peso di 249 grammi, non prevede specificatamente l’obbligo di conseguire l’attestato di pilota remoto. Vale lo stesso la pena di conseguire l'attestato per pilot...

Drone DJI Mini 3 Pro

DJI Mini 3 PRO - fotogrammetria 3D tascabile?

DJI MINI 3 PRO presenta caratteristiche estremamente innovative in ambito fotogrammetrico grazie alla dimensione del suo sensore e alla capacità di acquisire fotogrammi fino a +60 gradi. Il piccoli...

Applicazione per volo automatico con drone Dronelink e funzionalità MAP

Dronelink e funzionalità MAP: il rilievo 3D con DJI Mini 2

Dronelink è un applicazione che ci permette di effettuare rilievi fotogrammetrici automatici anche con i droni DJI Mini 2 e Air 2S. In questo articolo andremo a parlare proprio di questa tipologia ...

D-Flight: Registrazione e QR Code

D-Flight: Registrazione e QR Code

ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha indicato D-Flight come portale ufficiale dedicato alla registrazione per gli operatori UAS (Unmanned Aircraft System - droni). Sulla piattaforma, olt...

DJI Mini 2 + Superbonus 110 - articolo blog skycrab academy

DJI Mini 2 + Superbonus 110%. Quali vantaggi nella fotogrammetria 3D?

Il DJI Mini 2 ha rivoluzionato il mondo dei droni e ha permesso a chiunque di acquisire scatti da prospettive mozzafiato con droni leggerissimi ed estremamente portabili. Con i suoi 249 gr di peso ...

Quale drone DJI utilizzare per la fotogrammetria 3D?

Quale drone DJI utilizzare per la fotogrammetria 3D?

In questo articolo abbiamo analizzato le diverse tipologie di droni del marchio DJI e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ognuno di essi nel campo dei rilievi fotogrammetrici 3D.

Operatore e Pilota. Quali sono le responsabilità?

Operatore e Pilota. Quali sono le responsabilità?

Ai sensi del Regolamento 2019/947 per Operatore UAS si intende: “ogni persona fisica o giuridica che utilizzi o intenda utilizzare uno o più UAS”. La figura dell'operatore può coincidere con quella...

Le principali caratteristiche del nuovo drone DJI Matrice 30

Le principali caratteristiche del nuovo drone DJI Matrice 30

Il nuovo DJI Matrice 30 è un prodotto sviluppato sicuramente grazie all’enorme esperienza, accumulata negli ultimi anni, con vari tipi di drone utilizzati dalle squadre impiegate nelle operazioni d...

Droni in Emergenza: quale normativa applicare?

Droni in Emergenza: quale normativa applicare?

L'impiego di droni in risposta a situazioni di emergenza è soggetto al rispetto di regole e normative ben precise.  In questo articolo approfondiamo quali sono i Regolamenti che disciplinano l'util...

DRONELINK - Voli automatici con DJI Mini 2

DRONELINK - Voli automatici con DJI Mini 2

Dronelink è un’applicazione che permette di svolgere missioni fotogrammetriche automatiche seguendo l'andamento del terreno, anche con il drone super leggero DJI Mini 2. Vi sono diverse tipologie d...