Blog

Esplora le ultime tecnologie 💻
Scopri le tendenze del settore e rimani informato su tutto ciò che riguarda l'innovazione 🚀
nel mondo dei droni e nella fotogrammetria e modellazione tridimensionale.

Rilievo drone vs Rilievo laser scanner - Analisi di un caso studio

Rilievo drone vs Rilievo laser scanner - Analisi di un caso studio

È necessario fare chiarezza sulla distinzione oggettiva di un rilievo eseguito con drone ed un rilievo eseguito utilizzando il laser scanner, con l'obiettivo di verificare le differenze fra la rest...

Reality Capture licenze

Reality Capture: Licenza Enterprise VS Licenza PPI

In questo articolo vi parleremo delle differenze tra le due tipologie di licenze del software Reality Capture, la licenza Enterprise e la licenza PPI. La prima, è la classica licenza completa, ment...

Pre-defined Risk Assessment (PDRA)

Pre-defined Risk Assessment (PDRA)

La PDRA (Pre-Defined Risk Assessment - vale a dire la Valutazione del Rischio Predefinita), proprio come gli Scenari Standard (STS), intende semplificare la procedura per l'ottenimento dell'autoriz...

Introduzione a RealityScan: ora in versione Beta

Introduzione a RealityScan: ora in versione Beta

Siamo lieti di presentarvi RealityScan, un'app di scansione 3D gratuita sviluppata dalla collaborazione fra Capturing Reality e Quixel e utile per trasformare le foto degli smartphone in modelli 3D...

DJI Mini 3 Pro: l’Attestato Pilota non serve, ma…

DJI Mini 3 Pro: l’Attestato Pilota non serve, ma…

Il nuovo DJI Mini 3 Pro, con il suo peso di 249 grammi, non prevede specificatamente l’obbligo di conseguire l’attestato di pilota remoto. Vale lo stesso la pena di conseguire l'attestato per pilot...

Drone DJI Mini 3 Pro

DJI Mini 3 PRO - fotogrammetria 3D tascabile?

DJI MINI 3 PRO presenta caratteristiche estremamente innovative in ambito fotogrammetrico grazie alla dimensione del suo sensore e alla capacità di acquisire fotogrammi fino a +60 gradi. Il piccoli...

Applicazione per volo automatico con drone Dronelink e funzionalità MAP

Dronelink e funzionalità MAP: il rilievo 3D con DJI Mini 2

Dronelink è un applicazione che ci permette di effettuare rilievi fotogrammetrici automatici anche con i droni DJI Mini 2 e Air 2S. In questo articolo andremo a parlare proprio di questa tipologia ...

D-Flight: Registrazione e QR Code

D-Flight: Registrazione e QR Code

ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha indicato D-Flight come portale ufficiale dedicato alla registrazione per gli operatori UAS (Unmanned Aircraft System - droni). Sulla piattaforma, olt...

DJI Mini 2 + Superbonus 110 - articolo blog skycrab academy

DJI Mini 2 + Superbonus 110%. Quali vantaggi nella fotogrammetria 3D?

Il DJI Mini 2 ha rivoluzionato il mondo dei droni e ha permesso a chiunque di acquisire scatti da prospettive mozzafiato con droni leggerissimi ed estremamente portabili. Con i suoi 249 gr di peso ...

Quale drone DJI utilizzare per la fotogrammetria 3D?

Quale drone DJI utilizzare per la fotogrammetria 3D?

In questo articolo abbiamo analizzato le diverse tipologie di droni del marchio DJI e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ognuno di essi nel campo dei rilievi fotogrammetrici 3D.