
D-Flight: Registrazione e QR Code
D-Flight | Registrazione e QR Code – @SkycrabAcademy
ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha indicato D-Flight come portale ufficiale dedicato alla registrazione per gli operatori UAS (Unmanned Aircraft System - droni). Sulla piattaforma, oltre al servizio di registrazione, è possibile consultare le mappe con indicate le zone nelle quali poter volare con i droni e le eventuali limitazioni.
Il Regolamento nazionale UAS-IT ed. 04/01/2021 afferma che gli operatori di UAS hanno l’obbligo di registrarsi, anche ai fini dell’identificazione e dell’imputazione delle responsabilità civili e penali, sul portale D-Flight e di apporre il codice identificativo QR ottenuto sul proprio UAV (drone).
La registrazione su D-Flight è obbligatoria: chiunque disponga di un drone con telecamera (non considerato giocattolo), ha l’obbligo di registrarsi come operatore e di applicare il codice identificativo sul proprio UAV (drone), sia che venga utilizzato per scopi professionali sia che venga utilizzato per scopi ludici.
Il codice identificativo QR code citato agli articoli 6 e 9 del Regolamento è rilasciato dalla piattaforma D-Flight a seguito della registrazione dell’operatore, contiene il codice identificativo dell’operatore secondo la nomenclatura EASA ed è unico per tutti gli UAS registrati dall’operatore.
Ai sensi della normativa europea il codice identificativo avrà valore in tutti gli Stati Membri UE, più Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein. L’operatore quindi potrà operare il proprio UAS in tutti questi stati senza necessità di apporre altri codici, fermo restando il rispetto delle ulteriori normative locali se previste.
L’accreditamento al portale D-Flight consente altresì gli adempimenti di quanto previsto dagli Art. 6.1, 9.1 e 11.1 del Regolamento nazionale ENAC:
- Gli operatori UAS hanno l’obbligo di registrarsi, anche ai fini dell’identificazione e dell’imputazione delle responsabilità civili e penali, sul portale D-Flight e di apporre il codice identificativo QR sull’UAV (drone);
- Gli operatori UAS nel caso di svolgimento di operazioni in categoria OPEN oppure in categoria SPECIFIC con SAIL inferiore a V hanno l’obbligo di registrarsi sul portale D-Flight nella sezione a loro dedicata e di apporre il codice identificativo QR sull’UAV (drone);
La registrazione come Operatore UAS è possibile solo sottoscrivendo un abbonamento annuale in corso di validità, il cui importo annuo è pari ad €6,00 (Abbonamento Base) o €24,00 (Abbonamento Pro).
Per gli operatori che sono soggetti giuridici, è disponibile il solo Abbonamento di tipo Pro.
Antonino
Buongiorno. Se ho ben capito basta il QR operatore quindi, il QR associato al drone per il quale ci hanno spillato 90€, SERVE ANCORA?