D-Flight: Registrazione e QR Code

d-flight, operatore, pilota drone -

D-Flight: Registrazione e QR Code

ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha indicato D-Flight come portale ufficiale dedicato alla registrazione per gli operatori UAS (Unmanned Aircraft System - droni). Sulla piattaforma, oltre al servizio di registrazione, è possibile consultare le mappe con indicate le zone nelle quali poter volare con i droni e le eventuali limitazioni. 

Il Regolamento nazionale UAS-IT ed. 04/01/2021 afferma che gli operatori di UAS hanno l’obbligo di registrarsi, anche ai fini dell’identificazione e dell’imputazione delle responsabilità civili e penali, sul portale D-Flight e di apporre il codice identificativo QR ottenuto sul proprio UAV (drone). 

 

La registrazione su D-Flight è obbligatoria: chiunque disponga di un drone con telecamera (non considerato giocattolo), ha l’obbligo di registrarsi come operatore e di applicare il codice identificativo sul proprio UAV (drone), sia che venga utilizzato per scopi professionali sia che venga utilizzato per scopi ludici.

DJI Mini 2 + QR CODE D-Flight

Il codice identificativo QR code citato agli articoli 6 e 9 del Regolamento è rilasciato dalla piattaforma D-Flight a seguito della registrazione dell’operatore, contiene il codice identificativo dell’operatore secondo la nomenclatura EASA ed è unico per tutti gli UAS registrati dall’operatore. 

Ai sensi della normativa europea il codice identificativo avrà valore in tutti gli Stati Membri UE, più Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein. L’operatore quindi potrà operare il proprio UAS in tutti questi stati senza necessità di apporre altri codici, fermo restando il rispetto delle ulteriori normative locali se previste. 

L’accreditamento al portale D-Flight consente altresì gli adempimenti di quanto previsto dagli Art. 6.1, 9.1 e 11.1 del Regolamento nazionale ENAC: 

  • Gli operatori UAS hanno l’obbligo di registrarsi, anche ai fini dell’identificazione e dell’imputazione delle responsabilità civili e penali, sul portale D-Flight e di apporre il codice identificativo QR sull’UAV (drone); 
  • Gli operatori UAS nel caso di svolgimento di operazioni in categoria OPEN oppure in categoria SPECIFIC con SAIL inferiore a V hanno l’obbligo di registrarsi sul portale D-Flight nella sezione a loro dedicata e di apporre il codice identificativo QR sull’UAV (drone); 

La registrazione come Operatore UAS è possibile solo sottoscrivendo un abbonamento annuale in corso di validità, il cui importo annuo è pari ad 6,00 (Abbonamento Base) o €24,00 (Abbonamento Pro). 

Per gli operatori che sono soggetti giuridici, è disponibile il solo Abbonamento di tipo Pro.

➡ Se ti interessa approfondire questi argomenti, iscriviti al nostro corso online | D-flight, Zone Rosse e Regolamento.


5 commenti

  • Angelo

    Buona sera per errore ho tolto la mia iscrizione da d-flight .it come posso riscrivermi? Sono in possesso della patente Per droni A1-A3 c’è qualche modo per poter volare di uovo in regola?
    Grazie

  • silvia

    Ciao, leggo il commento di Piergiorgio sopra e chiedo anche io come posso fare per la medesima situazione. Tra l’altro sono diversi giorni che tento di registrarmi con i dati aziendali ma nell’ultimo invio viene sempre un messaggio di ERRORE. Per favore, avrei bisogno di lavorare con il drone aziendale…Grazie

  • Piergiorgio

    Ciao, lavoro per un’azienda ed abbiamo acquistato un Mavic mini 3 PRO. Ho effettuato la registrazione a D-Flight inserendo i miei dati come persona fisica ma per conto della azienda per la quale lavoro, quindi come compagnia. Ho acquistato un abbonamento pro, perchè essendo una compagnia e dovendolo usare per lavoro serviva quello. Ho effettuato la registrazione come operatore UAV a mio nome e devo inviare i miei documenti con la delega del rappresentate legale per completarla. E’ corretto in questo modo? Ho un po’ di confusione sul fatto che sia una registrazione come aziende e che si parli di persona giuridica, ma sia io a dover pilotare. Oltretutto c’è un secondo operatore che deve esre registrato e che lo utilizzerà con me. Come si può fare? Grazie.

  • Berni fausto

    Mi sono iscitto per due volte, seguendo tutta la procedura richiesta pagando i 6 euro per l’abbonamento base e diventare operatore, ma no ho ricevuto il Qr code. Cosa posso fare?

  • Antonino

    Buongiorno. Se ho ben capito basta il QR operatore quindi, il QR associato al drone per il quale ci hanno spillato 90€, SERVE ANCORA?

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati

DIVENTA UN PROFESSIONISTA DEI RILIEVI CON DRONE

Inserisci la tua email e riceverai tutti gli aggiornamenti relativi ai nostri corsi, droni e software!