
Paracadute per drone: serve davvero?
Dal 1° gennaio 2026 chi vola con attestato IT-STS dovrà adeguarsi agli EU STS e dotarsi di paracadute certificato per continuare a operare legalmente.

Drone e fotogrammetria di precisione: caso studio su area cantieristica con accumuli di materiali
Rilievo fotogrammetrico con drone su cantiere: ortomosaico, DEM e nuvola di punti per misurare superfici e volumi dei materiali accatastati.

Rilievo fotogrammetrico con drone su area verde per la progettazione di una pista ciclabile
Rilievo fotogrammetrico per progettazione di una pista ciclabile di un’area verde pubblica di circa tre ettari con l'obiettivo di ottenere un modello tridimensionale accurato della morfologia del t...

Rilievo 3D integrato con drone e laser scanner per la ricostruzione BIM di un condominio
Rilievo 3D integrato con drone e laser scanner per la ricostruzione BIM in Revit: alta precisione metrica, workflow completo e risultati professionali.

D-flight ha annunciato una manutenzione straordinaria della piattaforma che comporterà l’interruzione completa dei servizi online dalle ore 9:00 di lunedì 13 ottobre alle ore 9:00 di giovedì 16 ott...

Rilievo fotogrammetrico con drone su pista da sci innevata: il caso studio in Valle d’Aosta
Rilievo 3D fotogrammetrico di una pista da sci innevata in Valle d’Aosta con drone DJI RTK: modello accurato, ortomosaico e DEM altimetrico

Dal 1° gennaio 2026 cambiano le regole per gli IT-STS: cosa serve per continuare a volare
Il conto alla rovescia è iniziato: il 31 dicembre 2025 segna la fine della validità degli attestati IT-STS, concessi negli ultimi anni ai piloti che avevano convertito il vecchio CRO in OPEN A2 abb...

LiDAR vs Fotogrammetria: confronto con DJI Matrice 400 e L2 per la generazione di un DTM
Confronto tra LiDAR e fotogrammetria con DJI Matrice 400 e sensore L2: due rilievi sullo stesso sito per valutare differenze e risultati.

Rilievo 3D con Drone - Santuario del Santissimo Crocifisso dell’Annunciata a Como
Rilievo 3D con drone del Santuario del Crocifisso di Como: tecniche avanzate per il restauro e la tutela del patrimonio architettonico.

Structure from Motion VS Gaussian Splatting: tecniche a confronto o strategie complementari?
SfM o Gaussian Splatting? Scopri vantaggi, limiti e scenari d’uso delle due tecniche chiave per la ricostruzione 3D da immagini RGB.

