Formazione pratica, certificata e professionale per il mondo dei droni 🚀
Scopri la nuova collezione di corsi pratici in presenza di Skycrab Academy, dedicata a chi vuole imparare a pilotare droni in modo professionale
e a chi desidera migliorare le proprie competenze operative sul campo.
I nostri corsi coprono ogni livello di esperienza: dal principiante che parte da zero fino al pilota professionista che vuole perfezionare
le proprie tecniche di volo e di rilievo 3D con drone.
Attraverso sessioni pratiche svolte con droni DJI di ultima generazione e l’uso di app di volo professionali come DJI Pilot 2,
potrai acquisire competenze reali e spendibili nel mondo del lavoro.
I corsi includono:
- Addestramento pratico al volo con drone per principianti e hobbisti
- Corso pratico di rilievo 3D con drone, dalla pianificazione all'elaborazione dati
- Corso di utilizzo droni e app di volo DJI Pilot 2
- Addestramento pratico STS per scenari standard europei
Ogni percorso è progettato per offrirti esperienza diretta in campo, con istruttori certificati e metodologie didattiche riconosciute a livello europeo.
👉 Perfetti per piloti UAS, tecnici, geometri, topografi, architetti e professionisti che vogliono integrare il drone come strumento operativo nel proprio lavoro.
Scopri tutti i corsi pratici ⤵️
4 prodotti
Competenza, professionalità, disponibilità, ho trovato tutto quello di cui avevo bisogno per il mio percorso. Consiglio vivamente

Ho sostenuto con Skycrab il corso teorico Open A2 e il corso teorico + pratico Specific STS-01. Tutto il personale si è rivelato molto disponibile, gentile e soprattutto molto professionale. Completamente soddisfatto dei loro corsi e della loro assistenza, molto attenta e volta a fare recepire al meglio tutti i concetti pratici e normativi. Lo consiglio!

Corsi teorici e pratici per utilizzo drone (varie categorie di volo): personale molto competente, massima disponibilità e supporto al cliente nella scelta della soluzione tecnica migliore per acquisto di strumentazione. Molto soddisfatto!

Corso pratico per imparare ad utilizzare il drone, fantastico!! Premetto che avevo già provato a far volare il mio drone, ma dopo queste 3 ore di corso posso dire che sapevo usarlo forse al 10%, ho scoperto un sacco di funzioni che non conoscevo, spiegate in modo chiaro, preciso e professionale. Ho imparato divertendomi, e penso sia una delle cose migliori!

Corsi Pilota OPEN 🚁
Corsi Pilota SPECIFIC ✈️
FAQ 🤔
Hai dubbi in merito al percorso per diventare pilota di drone? Scrivici una mail a info@skycrab.net e cercheremo di risponderti il prima possibile.
Intanto prova a guardare qui sotto alcune delle domande più frequenti.
Qual è il percorso consigliato per diventare pilota?
Il percorso per diventare pilota di drone certificato a livello europeo prevede i seguenti corsi:
- Corso ed esame online OPEN A1-A3 (effettuabile comodamente da casa quando vuoi).
- Corso pratico di volo.
- Corso ed esame online OPEN A2 (effettuabile comodamente da casa quando vuoi).
Per il volo nelle zone rosse ti serviranno poi i seguenti corsi:
- Corso ed esame online teorico SPECIFIC EU STS.
- Addestramento pratico SPECIFIC EU STS.
- Corso teorico CRM (Crew Resource Management) e COM (Comunicazioni Aeronautiche).
Se ho un drone sotto i 249 grammi devo fare l'attestato?
Se il tuo drone pesa meno di 249 grammi, l'attestato non serve.
Ma il nostro consiglio è di ottenere comunque un attestato. Perché?
- Devi essere consapevole del quadro normativo (che puoi approfondire con i corsi pilota).
- L'assicurazione RC obbligatoria copre soltanto se il drone viene usato in modo conforme al Regolamento.
- L'esame è facile e con noi lo puoi superare senza problemi!
Oltre all'attestato cosa devo fare?
Oltre all'attestato di pilota devi stipulare un'adeguata assicurazione RC e registrarti come operatore sul portale D-flight.
I proprietari di droni sono tenuti a registrare i loro dispositivi e ottenere un numero di identificazione univoco, che deve essere affisso sul drone. Questa registrazione aiuta a rintracciare i droni in caso di incidenti o violazioni delle regole.
Dove posso vedere le zone rosse e le aree vietate al volo?
Sul portale D-Flight, che fornisce una piattaforma centralizzata per la registrazione dei droni, la pianificazione dei voli, la verifica delle restrizioni di volo e il monitoraggio in tempo reale del traffico dei droni.
Questo aiuta a garantire che le operazioni dei droni siano sicure e rispettino le leggi e i regolamenti locali.




























