dji mini 3 pro
DJI Mini 3: finalmente voli automatici con Dronelink (Beta)
I droni ultraleggeri DJI Mini 3 e Mini 3 Pro, sono finalmente compatibili con l'app di volo automatico Dronelink. Grazie a questa integrazione, ancora in beta, sarà possibile pianificare e svolgere missioni di volo fotogrammetrico in maniera totalmente automatica.
Rilievi di edifici? Ecco il DJI Mini 3 Pro Starter Pack
Cosa serve per iniziare a svolgere rilievi fotogrammetrici di edifici, ponti e strutture verticali in genere con DJI Mini 3 Pro? In questo articolo ti presentiamo il DJI Mini 3 Pro Starter Pack.
DJI Mini 3 Pro: l’Attestato Pilota non serve, ma…
Il nuovo DJI Mini 3 Pro, con il suo peso di 249 grammi, non prevede specificatamente l’obbligo di conseguire l’attestato di pilota remoto. Vale lo stesso la pena di conseguire l'attestato per pilotarlo?
DJI Mini 3 PRO - fotogrammetria 3D tascabile?
DJI MINI 3 PRO presenta caratteristiche estremamente innovative in ambito fotogrammetrico grazie alla dimensione del suo sensore e alla capacità di acquisire fotogrammi fino a +60 gradi.
Il piccolissimo ma efficientissimo DJI Mini 3 PRO, tanto potente quanto portatile, è una vera e propria rivoluzione nel mondo dei droni commerciali.
Tags
- Tutto
- 3D video mapping
- Aerofotogrammetria
- Agisoft Metashape
- agricoltura
- archicad
- BIM
- BVLOS
- c1
- case study
- categoria open
- Categoria Specific
- conservazione
- d-flight
- dji
- dji matrice 30
- dji matrice 300
- dji mavic 3 classic
- dji mini 3 pro
- dji pilot 2
- drone
- dronelink
- emergenza
- fotogrammetria 3d
- mavic 3e
- modello 3d
- NASA
- operatore
- pilota drone
- Reality Capture
- regolamento
- rilievo 3d
- saie2022
- Satellite
- tecnologia
- tips
- volo automatico
- zone rosse