conservazione
Rilievo 3D con drone della Biblioteca di Fontanella: la fotogrammetria con Reality Capture e l'esportazione dei dati 2D con AutoCAD
Scopri come il rilievo 3D con drone e la fotogrammetria hanno preservato la storica Biblioteca di Fontanella. Con l'uso di Reality Capture e l'esportazione dei dati 2D tramite AutoCAD, abbiamo ottenuto un modello dettagliato per analisi, progettazione e collaborazione multidisciplinare. Un esempio di come la tecnologia protegge il patrimonio culturale.
Rilievo 3D della Chiesa di San Bernardo in Roncola (BG)
Rilievo 3D con drone della Chiesa di San Bernardo in Roncola, provincia di Bergamo, nell'ambito di un progetto di ristrutturazione e riqualificazione dell'edificio sacro voluto dalla parrocchia.
Rilievo 3D con drone per il restauro e la conservazione del Monumento Tittoni
Il rilievo 3D con drone è una tecnologia sempre più utilizzata nel campo della cartografia e della documentazione di monumenti e siti storici. Il monumento funebre dedicato ad Antonia Traversi nel Parco Tittoni di Desio (MB), oggetto del nostro rilievo, è uno di questi monumenti.
Tags
- Tutto
- 3D video mapping
- Aerofotogrammetria
- Agisoft Metashape
- agricoltura
- archicad
- BIM
- BVLOS
- c1
- case study
- categoria open
- Categoria Specific
- conservazione
- d-flight
- dji
- dji matrice 30
- dji matrice 300
- dji mavic 3 classic
- dji mini 3 pro
- dji pilot 2
- drone
- dronelink
- emergenza
- fotogrammetria 3d
- mavic 3e
- modello 3d
- NASA
- operatore
- pilota drone
- Reality Capture
- regolamento
- rilievo 3d
- saie2022
- Satellite
- tecnologia
- tips
- volo automatico
- zone rosse