Vuoi conseguire gli attestati per diventare un pilota di droni
e operare nella categoria OPEN?
I nostri corsi teorici e pratici ti aiuteranno a diventare un pilota professionista riconosciuto a livello europeo nell'utilizzo dei droni.
I corsi teorici sono usufruibili dalla nostra piattaforma e sono pensati per prepararti al meglio per sostenere gli esami per ottenere i patentini con semplicità.
I corsi pratici saranno svolti presso i nostri campi volo, con istruttori certificati e utilizzando i nostri droni.
Ma qual è il percorso per diventare pilota di drone?

1 - Corso preparatorio OPEN A1 A3
É un corso online che puoi seguire quando vuoi, dove trovi tutti gli argomenti previsti dall'Autorità per la preparazione al superamento della “Prova di completamento della formazione Online” per la categoria OPEN A1/A3 (“patentino” OPEN A1/A3).

2 - Corso pratico di volo
É un corso pratico che ti permette di acquisire competenze di volo con drone da zero o migliorare le tue abilità attuali.
Diventa un pilota di drone professionale e sfrutta le opportunità di carriera nel settore!

3 - Corso + Esame online OPEN A2
Impara a far volare il tuo drone in modo sicuro e legale nella categoria OPEN A2.
Il corso online comprende una parte teorica di preparazione e l'esame OPEN A2 che si svolge in modalità sorvegliata, comodamente da casa.
Scopri i corsi pilota ⤵️
Scopri tutti i nostri corsi per diventare pilota professionale di droni in accordo con le normative vigenti.
FAQ 🤔
Hai dubbi in merito al percorso per diventare pilota di drone? Scrivici una mail a info@skycrab.net e cercheremo di risponderti il prima possibile.
Intanto prova a guardare qui sotto alcune delle domande più frequenti.
Qual è il percorso consigliato per diventare pilota?
Il percorso per diventare pilota di drone certificato a livello europeo prevede i seguenti corsi:
- Corso online preparatorio OPEN A1-A3*.
- Esame online OPEN A1-A3 (effettuabile solo sul sito ENAC).
- Corso online preparatorio OPEN A2*.
- Corso pratico di volo*.
- Esame online proctored OPEN A2*.
*corsi skycrab
Se ho un drone sotto i 249 grammi devo fare attestato?
Se il tuo drone pesa meno di 249 grammi, l'attestato non serve.
Ma il nostro consiglio è di ottenere comunque un attestato. Perché?
- Devi essere consapevole del quadro normativo (che puoi approfondire con i corsi pilota).
- L'assicurazione RC obbligatoria copre soltanto se il drone viene usato in modo conforme al Regolamento.
- L'esame è facile e con noi lo puoi superare senza problemi!
Oltre all'attestato cosa devo fare?
Oltre all'attestato di pilota devi stipulare un'adeguata assicurazione RC e registrarti come operatore sul portale D-flight.
I proprietari di droni sono tenuti a registrare i loro dispositivi e ottenere un numero di identificazione univoco, che deve essere affisso sul drone. Questa registrazione aiuta a rintracciare i droni in caso di incidenti o violazioni delle regole.
Dove posso vedere le aree vietate al volo?
Sul portale D-Flight, che fornisce una piattaforma centralizzata per la registrazione dei droni, la pianificazione dei voli, la verifica delle restrizioni di volo e il monitoraggio in tempo reale del traffico dei droni.
Questo aiuta a garantire che le operazioni dei droni siano sicure e rispettino le leggi e i regolamenti locali.
Con l'attestato OPEN A1-A3 e OPEN A2 posso volare sempre nelle Zone Rosse?
Le "zone rosse" o altre aree restrittive possono essere imposte dalle autorità locali o nazionali per vari motivi, tra cui la sicurezza del traffico aereo, la protezione della privacy o la sicurezza nazionale. Pertanto, anche se hai uno degli attestati sopra menzionati, dovrai verificare le restrizioni specifiche per le zone in cui intendi volare. Le autorizzazioni potrebbero essere richieste in alcune situazioni.
In generale, è importante essere consapevoli delle normative locali e delle restrizioni di volo e rispettarle rigorosamente per evitare problemi legali o incidenti.
