



Come si svolge un rilievo 3D con drone
IVA inclusa.
Il webinar è il diretta con Federico, specialista in fotogrammetria 3D.
Lunedì 28 luglio dalle 17.00 alle 18.30 | Piattaforma Zoom (riceverai il link dopo l'acquisto)
Scopri come si svolge un rilievo 3D professionale con drone, dalla pianificazione del volo alla restituzione finale. Durante il webinar vedremo quali strumenti utilizzare, come acquisire i dati in modo corretto e quali software impiegare per ottenere risultati di alta precisione. Parleremo di fotogrammetria, laser scanner e integrazione tra diverse tecnologie. Mostreremo casi studio reali in ambito architettonico e infrastrutturale. Un appuntamento pratico e concreto per chi vuole approfondire le potenzialità dei rilievi 3D con drone.
- Quali droni DJI usare per i rilievi 3D
- Cos'è la fotogrammetria e a cosa serve
- Cos'è il laser scanner e quando si usa
- Come si struttura un rilievo 3D: dalla pianificazione al risultato finale
- Differenze tra volo automatico e volo manuale
- Quali software usare: RealityScan e Agisoft Metashape
- Esempi reali di rilievi fatti da SkyCrab
- Spazio per domande e risposte
Il webinar è in diretta il 28 luglio e dura 90 minuti
Riceverai il link alla diretta Zoom mezz'ora prima dell'inizio del webinar

WEBINAR LIVE
Rilievo 3D con Drone: Tecniche, Strumenti e Casi Reali
Scopri dal vivo come si realizza un rilievo 3D professionale con drone: dalla pianificazione del volo alla restituzione finale.
Un webinar tecnico e ricco di esempi reali, pensato per professionisti, tecnici e appassionati che vogliono acquisire competenze operative nel campo della fotogrammetria e della modellazione 3D con drone.
📚 Cosa imparerai
✅ Come si struttura un rilievo 3D completo con drone
✅ Quali droni DJI sono più adatti a seconda dello scenario
✅ Fotogrammetria vs laser scanner: differenze e integrazioni
✅ Come pianificare un volo automatico e quando optare per il manuale
✅ Software per l’elaborazione dei dati: RealityScan e Agisoft Metashape
✅ Casi studio reali in ambito architettonico e infrastrutturale
✅ Q&A finale: spazio per le tue domande
DATA E ORA
🗓️ Lunedì 28 luglio
⏰ Dalle 17.00 alle 18.30