Rilievo 3D del Castello di Quart con drone RTK
Fotogrammetria avanzata per il restauro di una copertura crollata
Nel cuore della Valle d’Aosta, il Castello di Quart rappresenta uno degli esempi più suggestivi di architettura fortificata medievale. Situato su un promontorio strategico lungo l’antica via delle Gallie, il castello ha subito nel tempo vari ampliamenti e restauri, diventando oggi oggetto di un importante intervento di recupero e valorizzazione da parte della Regione Autonoma Valle d'Aosta.
Nel corso di questi lavori, siamo stati incaricati da uno studio di progettazione di effettuare un rilievo fotogrammetrico 3D di una porzione del castello interessata dal crollo di una copertura, con l’obiettivo di fornire una base metrica accurata per la progettazione della nuova struttura di copertura.

Obiettivi dell'intervento 🎯
L’obiettivo primario del rilievo era quello di acquisire in modo preciso e non invasivo la geometria della parte danneggiata, restituendo un modello tridimensionale ad alta definizione, accompagnato da:
- Sezioni 2D CAD per l’inserimento di nuove travature.
- Planimetrie ortofotorealistiche in formato georeferenziato (.TIFF).
- File compatibili con software BIM e CAD per la progettazione architettonica e strutturale.
Metodologia operativa
1️⃣ Fase 1: Acquisizione fotografica con drone RTK
Abbiamo utilizzato un DJI Mavic 3 Enterprise RTK in connessione diretta con una palina GNSS DJI D-RTK 2, operante in modalità RTK tramite correzioni NTRIP. Al momento del rilievo, la nuova versione DJI D-RTK 3 non era ancora disponibile sul mercato.
L’acquisizione è avvenuta con 1.528 fotogrammi ad alta risoluzione, programmando voli automatici e manuali per documentare in dettaglio anche porzioni verticali e angolate.

2️⃣ Fase 2: Rete di punti di controllo a terra (GCP)
Per garantire l’accuratezza metrica assoluta del rilievo, abbiamo predisposto una rete di punti di controllo a terra e su pareti acquisiti con stazione totale e riferiti al sistema di coordinate locale fornito dallo studio tecnico. Questo ha permesso di allineare il modello 3D con estrema precisione e compatibilità con i progetti esistenti.
Castello di Quart - Aosta di Skycrab | Droni e 3D
3️⃣ Fase 3: Elaborazione con RealityCapture
La nuvola di punti è stata elaborata con RealityCapture, software fotogrammetrico SFM noto per l’elevata qualità nella generazione di mesh, texture e ortofoto. I principali output generati includono:
- Modello 3D in alta risoluzione
- Sezioni 2D CAD esportate in .dxf
- Planimetria georeferenziata in .TIFF
- Modello navigabile per verifica progettuale
Castello di Quart - Aosta di Skycrab | Droni e 3D
4️⃣ Fase 4: Export e consegna
I dati elaborati sono stati esportati in formati compatibili con AutoCAD e software di modellazione 3D utilizzati dallo studio progettista. Il team di progettazione ha così potuto inserire le nuove travi di copertura direttamente sul modello acquisito, evitando rilievi manuali e operazioni in quota potenzialmente pericolose.
Castello di Quart - Aosta di Skycrab | Droni e 3D
Cenni storici sul Castello di Quart 🏰
Costruito a partire dall’XI secolo, il Castello di Quart fu residenza dei signori omonimi, vassalli dei Savoia. Caratterizzato da una massiccia torre quadrangolare (donjon), da mura in pietra e successivi ampliamenti, è oggi oggetto di un vasto intervento di restauro volto a recuperare porzioni interne, migliorare l’accessibilità e allestire un percorso museale interattivo.

Questo intervento dimostra come la tecnologia drone RTK unita alla fotogrammetria avanzata possa supportare in modo diretto e concreto le attività di restauro architettonico, garantendo precisione, rapidità e sicurezza. L’interoperabilità dei dati e l’alta qualità del modello tridimensionale generato sono stati fondamentali per lo sviluppo del nuovo progetto strutturale.
Sky Crab Srl continua a supportare studi di progettazione, enti pubblici e privati con rilievi digitali su misura, anche in contesti complessi o vincolati.
Per maggiori informazioni contattaci (📧info@skycrab.net)

Commenta
Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.