Rilievo 3D integrato con drone e laser scanner per la ricostruzione BIM di un condominio

Rilievo 3D integrato con drone e laser scanner per la ricostruzione BIM di un condominio

L’evoluzione delle tecnologie di rilievo sta ridefinendo il modo in cui gli edifici vengono documentati, analizzati e ricostruiti in ambiente BIM.
In questo progetto, abbiamo realizzato un rilievo 3D completo interno–esterno di un condominio, con l’obiettivo di generare una ricostruzione BIM in Revit ad alta fedeltà metrica e grafica, integrando fotogrammetria da drone e scansione laser scanner.

Obiettivo del progetto 🎯

L’obiettivo principale era ottenere una nuvola di punti integrata e georeferenziata capace di descrivere con estrema precisione ogni parte dell’edificio — dalle facciate esterne fino alle singole unità abitative — così da consentire una modellazione BIM accurata (LOD C) e compatibile con i flussi di lavoro Autodesk Revit.

Rilievo 3D integrato con drone e laser scanner_Modello 3D RealityScan

Strumentazione impiegata 🧰

Per la fase di rilievo esterno è stato impiegato un drone DJI Mavic 3 Enterprise RTK, collegato in tempo reale a palina GPS Emlid RS3, garantendo una precisione RTK di circa 2 cm durante l’acquisizione dei dati.
Sono stati acquisiti 2156 fotogrammi georeferenziati, successivamente elaborati con RealityScan (ex RealityCapture) per la generazione del modello 3D fotogrammetrico.

Per la parte interna, invece, è stato adottato un approccio combinato:

  • Leica RTC 360 per il rilievo del blocco scale e degli ambienti comuni.
  • Leica BLK ARC per le singole unità abitative, al fine di ridurre tempi di acquisizione mantenendo un’elevata qualità metrica e grafica.
Rilievo 3D integrato con drone e laser scanner_Modello 3D dettaglio

Fasi di elaborazione 💻

  1. Elaborazione fotogrammetrica esterna:
    I fotogrammi RTK sono stati importati in RealityScan e sottoposti a verifica di accuratezza metrica e coerenza geometrica.
  2. Allineamento e rototraslazione:
    La nuvola fotogrammetrica è stata scalata sui punti di controllo laser esterni, per allinearla al sistema di riferimento locale definito dalle scansioni laser interne.
  3. Integrazione dati:
    Le nuvole provenienti da laser scanner e fotogrammetria sono state fuse in un’unica nuvola integrata interna–esterna, in grado di rappresentare l’edificio in modo completo e coerente.
  4. Verifica finale e ottimizzazione:
    Dopo le verifiche di qualità grafica e metrica, la nuvola è stata esportata e ottimizzata con Autodesk ReCap, per poi essere importata in Revit e utilizzata per la ricostruzione BIM in scala 1:100 – LOD D.
Rilievo 3D integrato con drone e laser scanner_ricostruzione BIM in scala 1 100

Tempi di lavorazione 🕰️

  • Rilievo in campo: 1 giornata di lavoro con due operatori (fotogrammetria + laser scanner)
  • Elaborazione e allineamento dati: 2 giornate
  • Ricostruzione BIM: 3 giorni di modellazione in Revit
Rilievo 3D integrato con drone e laser scanner_Revit+nuvola di punti

Risultati e vantaggi 📐

Il risultato finale è una nuvola di punti completa e accurata, base ideale per la modellazione BIM di edifici complessi.
La perfetta integrazione tra drone e laser scanner ha consentito di ottenere un rilievo globale ad alta risoluzione, riducendo tempi operativi e incrementando la qualità del dato.

Questa metodologia rappresenta oggi uno degli standard più avanzati nel rilievo architettonico e strutturale, dove precisione metrica e fedeltà grafica diventano elementi fondamentali per la progettazione e la gestione digitale del costruito.

Conclusioni 🏠

L’utilizzo combinato di tecnologie fotogrammetriche e laser scanner, unito a software di elaborazione e modellazione di nuova generazione, consente di realizzare ricostruzioni BIM fedeli e coerenti con la realtà fisica.

La differenza, come sempre, la fa la competenza di chi gestisce il dato e la qualità delle strumentazioni utilizzate — aspetti su cui continuiamo a investire quotidianamente per offrire risultati di livello professionale e certificato.

Federico Risi - Team Skycrab
Federico Risi

Commenta

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.