emlid

Ricevitore GNSS RTK Emlid Reach RS3: Acquisizione di coordinate spaziali + Base RTK per droni

Ricevitore GNSS RTK Emlid Reach RS3: Acquisizione di coordinate spaziali + Base RTK per droni

Lo strumento ideale per semplificare il tuo rilievo di terreni migliorando notevolmente la precisione dei dati ottenuti? Il ricevitore GNSS RTK Emlid Reach RS3.

In questo articolo ti parlerò di cosa si intende con il termine ricevitore GNSS e RTK, qual è il suo funzionamento e in quale modo puoi utilizzarlo per migliorare i tuoi rilievi fotogrammetrici con drone.

Cos’è un ricevitore GNSS e come funziona? 🛰️

Un ricevitore GNSS (Global Navigation Satellite System) è uno strumento che riceve segnali da una rete di satelliti in orbita intorno alla Terra per determinare la posizione geografica di un punto nello spazio sfruttando la triangolazione delle distanze.

Tra i vari sistemi di navigazione satellitare troviamo:

  • GPS (Global Positioning System) degli Stati Uniti
  • GLONASS della Russia
  • Galileo dell'Unione Europea
  • BeiDou della Cina

I segnali radio inviati dai satelliti di uno o più dei sistemi sopra menzionati vengono intercettati dal ricevitore GNSS. Ogni satellite trasmette informazioni sul proprio stato, la posizione e l’orario in cui questo viene trasmesso.

Quando il segnale radio proviene da un numero di satelliti sufficiente, il ricevitore è in grado di triangolare la sua posizione ed inserirla in uno spazio 3D basato su un sistema di riferimento globale (latitudine, longitudine, altitudine).

Tecnologia RTK (Real-Time Kinematic) 📏

I ricevitori GNSS standard forniscono una precisione dell’ordine di qualche metro. Tuttavia, con tecnologie come l'RTK (Real-Time Kinematic), è possibile ottenere una precisione molto maggiore (fino a pochi centimetri) grazie all'uso di stazioni di base che trasmettono correzioni in tempo reale.

La tecnologia RTK si basa su un sistema di due stazioni GNSS (Global Navigation Satellite System): una stazione base e una stazione mobile. La stazione base è posizionata in un punto con una posizione nota e trasmette correzioni in tempo reale alla stazione mobile.

A differenza dei classici ricevitori GNSS, i ricevitori RTK hanno la possibilità di raggiungere precisioni molto più elevate nell’acquisizione di coordinate spaziali.

Ricevitore GNSS RTK Emlid Reach RS3 📡

Emlid Reach RS3 è un ricevitore GNSS RTK avanzato progettato per applicazioni di rilevamento e misurazioni geospaziali ad alta precisione.

Può essere usato come strumento per acquisire coordinate spaziali di punti sfruttando la tecnologia RTK, ricevendo correzioni in tempo reale via internet (NTRIP), aumentando la precisione di acquisizione dei dati durante il lavoro sul campo senza la necessità di post-elaborazione.

Inoltre può diventare lei stessa una antenna consentendo ad un drone in possesso di modulo RTK di connettersi per migliorare l’accuratezza della sua posizione. Questa tecnologia viene definita “Base - Rover”. Il ricevitore può essere configurato come una stazione di base inviando correzioni in tempo reale al drone in volo per migliorare la precisione delle misurazioni.

Oltre a questo grande vantaggio, il ricevitore Emlid Reach RS3 possiede altre caratteristiche interessanti che vanno a migliorare ulteriormente l’esperienza dell’utente:

1 - Compensazione dell'inclinazione (Tilt Compensation): una delle caratteristiche distintive del Reach RS3 è la compensazione dell'inclinazione, che permette al ricevitore di ottenere dati accurati anche se non è perfettamente verticale. Questo è particolarmente utile quando si lavora in ambienti difficili o in pendenze.

2 - Connettività: ha un'interfaccia utente intuitiva attraverso un'app mobile o un'interfaccia web, che consente la gestione e la configurazione del dispositivo tramite smartphone, tablet o computer.

3 - Robustezza, resistenza e autonomia: è costruito per resistere a condizioni ambientali difficili, con un grado di protezione IP67 che garantisce impermeabilità alla polvere e resistenza a immersioni brevi in acqua. Può operare in una vasta gamma di temperature da -40°C a +65°C. Ha una batteria a lunga durata che offre fino a 20 ore di lavoro continuo, permettendo operazioni prolungate sul campo senza la necessità di ricariche frequenti.

Perché dovresti dotarti di questo strumento 🧰

Il ricevitore Emlid Reach RS3 è un’ottima scelta per te se sei un professionista che cerca un ricevitore GNSS RTK robusto, accurato e semplice da usare. La sua elevata precisione, combinata con la compensazione dell'inclinazione e la lunga durata della batteria, lo rende ideale per applicazioni in ambienti difficili e per lavori sul campo a lungo termine. Inoltre la possibilità di utilizzarlo come “Base - Rover”, lo rende lo strumento perfetto per sfruttare al massimo ciò che la fotogrammetria con droni ha da offrire.

 

Giovanni Belotti

Commenta

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.